La fertilità ed il concepimento sono tematiche molto trattate dalla medicina tradizionale cinese, da centinaia di anni. , , Quali consigli suggerisce la medicina cinese per migliorare le possibilità di concepimento? –Rendere capace il corpo di accogliere: mantenere calda la zona lombare con massaggi ed impacchi caldi. Massaggiare con movimenti circolari il basso addome, a […] Approfondisci…
Esercizio: l’abbraccio del bambino
Esercizio “dell’abbraccio del bambino” IMG_2167 (clicca sopra per vedere il video)In questo video Valentina è alla 36^ settimana di gravidanza. Ha continuato ad allenare, stimolare e a prendersi cura del suo pavimento pelvico e dei suoi muscoli addominali fino al giorno prima della nascita.Il risultato è stato un perineo integro, un parto […] Approfondisci…
Indicazioni post parto: quali controlli effettuare e cosa valutare?

Sono tante le mamme che, dopo aver seguito una routine di controlli regolare durante la gravidanza, dopo il parto si trovano senza più indicazioni e tante domande. A parte la visita ginecologica dei 40 giorni dopo il parto, spesso mancano indicazioni sul ritmo da tenere per la ripresa della normali attività e dello sport. Vediamo […] Approfondisci…
La professione ostetrica al fianco dell’universo femminile

Il mondo della donna è un mondo affascinante e pieno di continui cambiamenti e adattamenti. Spesso il corpo ha bisogno di nuovi stimoli e di nuove energie per affrontare bene ogni ciclo vitale. Il ruolo del l’ostetrica è quello di sostenere, seguire e consigliare la donna in ogni fase della vita, non solo durante […] Approfondisci…
Educazione alla minzione
Delle buone abitudini quotidiane posso essere in grado di prevenire problemi di piccola e grande importanza in futuro. È fondamentale insegnare ai bambini, nel momento in cui si toglie il pannolino e li si vuole educare ad urinare da soli, una serie di accorgimenti e di piccole “regolette”: 1. Evitare di spingere per urinare. Non […] Approfondisci…